Il tuo telefono non dispone del jack audio? preferisci la libertà di passare al wireless? La famiglia è numerosa e vuoi guardare la Tv senza disturbare gli altri? Le cuffie wireless sono la soluzione giusta, offrono un ottimo modo per goderti la tua musica preferita, guardare film o serie Tv in santa pace e senza cavi. Ci sono un paio di svantaggi rispetto alle cuffie cablate, come la necessità di tenere d’occhio i livelli della batteria e possibili problemi di sincronizzazione labiale durante la visione di video, ma non doversi preoccupare di cavi aggrovigliati quando si corre fuori dalla porta in una mattinata intensa rende le cuffie wireless degne di nota per molti.
Auricolari Wireless: quali scegliere?
Ti do il benvenuto nella raccolta delle migliori cuffie wireless che puoi acquistare nel 2020. La rivoluzione wireless significa batterie più durature e prestazioni dal suono migliore: grandi novità per coloro che apprezzano il suono di qualità e la convenienza.
Con la qualità è arrivata la quantità, infatti il mercato è inondato di questi dispositivi, quindi prima di iniziare la ricerca, dovresti decidere quale tipo di cuffie vuoi.
Per aiutarti a iniziare abbiamo diviso la nostra guida in cuffie over-ear, auricolari wireless in-ear e auricolari wireless reali. Questi sono i tre stili principali delle cuffie wireless: sentiti libero di passare a qualsiasi stile si adatti alle tue esigenze e al tuo budget.
Over-ear
Negli ultimi tre anni, le cuffie Sony della serie 1000X sono state le nostre cuffie wireless preferite sul mercato. Riproducono un ottimo suono e hanno una buona cancellazione del rumore esterno grazie agli algoritmi in costante miglioramento di Sony.
Sono molto buone per il suono e per le tante funzionalità, queste impressionanti cuffie Sony sono ottime compagne di viaggio e ottime cuffie wireless a tutto tondo.
PRO
- Superba cancellazione del rumore
- Suono eccezionale
- Durata della batteria di 30 ore
CONTRO
- Le cerniere sono fragili
- Molto costose
La Bose si è davvero superata con queste cuffie, infatti gran parte del fascino deriva dalla raffinatezza della cancellazione del rumore che offrono. Sono una buona alternativa alle Sony WH-1000XM3.
Purtroppo, visto l’eccessivo costo, a parer nostro non sono paragonabili alle WH-1000XM3 e la durata della batteria è anche di 10 ore in meno rispetto alle cuffie Sony, ma nonostante ciò, vale comunque la pena considerarle quando si cerca un paio di cuffie wireless.
PRO
- Buona cancellazione del rumore
- Design buono e comodo
CONTRO
- La durata della batteria potrebbe essere migliore
- Più costoso delle WH-1000XM3 di Sony
A un prezzo di fascia media, queste cuffie wireless offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, con un suono eccezionale e con una cancellazione del rumore abbastanza buona, posizionandosi così al terzo posto.
Il problema più rilevante di queste cuffie è il design, che seppur abbastanza semplice non è tra i più comodi, se utilizzate per periodi molto lunghi.
Indipendentemente da ciò, il vantaggio è che sono incredibilmente compatte e sono molto buone, considerato il prezzo.
PRO
- Suono abbastanza buono
- Design compatto
CONTRO
- Non sono molto comode
- La durata della batteria potrebbe essere migliore
In-ear
Gli auricolari wireless NuForce BE Sport4 sono ideali per qualsiasi situazione, sia che tu li stia utilizzando durante una corsetta o semplicemente in città. Ben progettate, comode da indossare e semplici da usare, sono davvero eccellenti.
PRO
- Design confortevole
- Buon qualità del suono
CONTRO
- Non adatte all’ascolto con un solo auricolare
- Durata della batteria breve
Il prezzo di queste cuffie, le Bose QuietControl30,non è molto eccessivo, garantiscono un livello di cancellazione del rumore che si avvicina a ciò che viene offerto dalle cuffie over-ear del marchio, ma la pecca è la fedeltà del suono, che non è allo stesso livello di quello di altre cuffie in-ear o over-ear che abbiamo testato, ma comunque un’ottima soluzione da prendere in considerazione.
PRO
- Design confortevole
- Decente cancellazione del rumore
CONTRO
- Molto costose
- Il suono non è eccezionale per prezzo proposto
Le cuffie da corsa PowerBeats 3 mirano a mantenere i tuoi brani al ritmo di tutto il giorno, e mentre ci aspettiamo che Powerbeats 4 venga lanciato presto, vale la pena prendere in considerazione Powerbeats 3. Con una durata della batteria di 12 ore e una funzione di ricarica rapida che può aggiungere un’ora di durata della batteria in pochi minuti.
Anche se potrebbero non essere in cima ad alcune delle altre cuffie wireless in questo elenco per funzionalità, le cuffie PowerBeats 3 brilleranno davvero per i principali amanti di Apple. Sono dotati del chip W1 di Apple, che rende incredibilmente facile il processo di accoppiamento Bluetooth con più dispositivi collegati a iCloud oltre a migliorare la portata wireless.
PRO
- Ottima durata della batteria
- Buona portata wireless
CONTRO
- Prezzo alto
Le migliori cuffie senza fili
Sony si è impegnata molto negli anni per migliorare le prestazioni dei suoi prodotti, anche per quanto riguarda la tecnologia di eliminazione del rumore. Al centro di ogni auricolare si trova un processore Sony QN1e HD che permette una buona cancellazione del rumore.
PRO
- Buona cancellazione del rumore
- Molto comode
CONTRO
- Non adatte per lo sport
Apple ha lanciato i suoi nuovi veri auricolari wireless, portando la cancellazione attiva del rumore, un adattamento (finalmente) molto migliore e un design migliorato, nel tentativo di attirare più utenti iPhone nella vera piega wireless. Tuttavia sono anche piuttosto costose e in quanto tali non possono essere definite le migliori cuffie wireless.
La qualità del suono di AirPods Pro è sicuramente migliorata dalla precedente versione: c’è una notevole enfasi su voce e basso, il che significa che questi auricolari sono migliori per i fan del pop rispetto a quelli che godono di una presentazione più naturale che si presta alla musica classica o più a suoni orchestrali.
PRO
- Buona cancellazione del rumore
- Molto comode
- Ottima qualità del suono
CONTRO
- Molto costose
Cambridge Audio è noto per le sue apparecchiature audio di fascia alta, ma fino ad ora non si è avventurato nel mondo dei veri auricolari wireless.
Per un paio di veri auricolari wireless, la qualità del suono offerta da Cambridge Audio Melomania 1 è sensazionale. In realtà, è in concorrenza con alcune delle migliori cuffie, ma ciò nonostante merita il terzo posto. Con nove ore di autonomia della batteria fuori dal case, oltre a quattro cariche aggiuntive da quest’ultimo, ciò significa una maratona di 45 ore di uso continuo. Non esiste una cancellazione attiva del rumore, ma è evidente che Cambridge Audio si è concentrato su un suono eccezionale rispetto alle funzioni bonus.
PRO
- Buon rapporto qualità prezzo
- Design confortevole
CONTRO
- Una cancellazione del rumore non ottimale
- I pulsanti di controllo possono essere fastidiosi da usare
Riepilogo
Over-ear
Nome | Peso | Durata della batteria | Portata wireless | NFC |
---|---|---|---|---|
Sony WH-1000XM3 | 275 g | 30 ore | circa 10 m (30ft) | Si |
Bose Noise Cancelling Headphones 700 | 289 g | 20 ore | 11 m (32ft) | No |
AKG N60NC Wireless | 199,4 g | 15 ore | 10m (30ft) | No |
In-ear
Nome | Peso | Durata della batteria | Portata wireless | NFC |
---|---|---|---|---|
Optoma NuForce BE Sport4 | 15 grammi | 10 ore | 12 m (34ft) | No |
Bose QuietControl 30 | 28 grammi | 10 ore | 11 m (32 piedi) | No |
Beats PowerBeats 3 | 29g | 12 ore | 11 m (32 piedi) | No |
Senza filo
Nome | Peso | Durata batteria (fuori case) | Durata batteria (nel case) | NFC |
---|---|---|---|---|
Sony WF-1000XM3 True Wireless Earbuds | 96 g | 6 ore | 18 ore | Si |
Apple AirPods Pro | 56 g | 5 ore | 24 g | Si |
Cambridge Audio Melomania 1 | 281 g | 9 ore | 36 ore | Si |